Le recensioni su Degiro confermano che si tratta di uno dei migliori broker in circolazione, sia per le funzioni proposte che per tutti i vantaggi offerti agli utenti che vogliono massimizzare i loro profitti.
Inoltre, uno dei punti di forza del CFD trading su Degiro è che le commissioni sono veramente ridotte rispetto ad altre piattaforme presenti in circolazione. Per capire meglio di cosa si tratta e come funziona, abbiamo creato una guida ad hoc, in cui ti spiegheremo le funzioni principali, i vantaggi e le opinioni su Degiro da parte degli utenti.
Cominciamo!
5 Stars |
|
0% |
4 Stars |
|
0% |
3 Stars |
|
0% |
2 Stars |
|
0% |
1 Star |
|
0% |
Uno degli aspetti che ha fatto ottenere a Degiro recensioni di altissimo livello negli anni è legato sicuramente all’usabilità della piattaforma. Difatti, l’interfaccia è particolarmente intuitiva, risultando semplice da utilizzare da parte di principianti che da parte di esperti del settore.
Si può subito accedere ai prodotti finanziari disponibili e acquistare o vendere a seconda della propria strategia di investimento. Inoltre, come vedremo più avanti, Degiro può essere usato anche su Smartphone, risultando ottimo per i trader che non hanno tempo di operare da una postazione fissa.
Si possono, inoltre, attivare le notifiche e ricevere avvisi personalizzati a seconda delle posizioni aperte, in modo da non perdere mai occasione per generare profitto. Chiaramente, anche se parliamo di uno dei migliori broker per gli italiani a livello di interfaccia, bisogna sempre tenere conto del rischio legato agli investimenti.
Come già anticipato, Degiro ha recensioni molto positive anche per via della sua applicazione, che permette di fare trading 24/7 semplicemente disponendo di una connessione Internet.
L’interfaccia è molto semplice, e può essere utilizzata sia su dispositivi Android che su dispositivi iOS. Inoltre, un punto molto importante per quanto riguarda l’app è che Degiro è sicuro grazie ai sistemi avanzati integrati in tutte le versioni della piattaforma.
Si possono infatti impostare password e PIN di protezione, nonché attivare l’autenticazione a 2 fattori (2FA) per rendere la vita ancora più difficile ad eventuali malintenzionati.
Le opinioni su Degiro concordano sul fatto che si tratta di un broker sicuro ed efficiente, e sono anche molto positive per quanto riguarda la possibilità di scegliere tra più tipologie di account
L’account Basic, per esempio, è un conto default che viene aperto al momento della registrazione, e consente di effettuare tutte le operazioni di base come la semplice compravendita di asset finanziari.
Chi lo desidera, può fare l’upgrade al conto Active, Trader o Day Trader, ognuno con le proprie caratteristiche specifiche.
Un profilo Active, nello specifico, permette di usare tutti i servizi Basic con la possibilità di operare allo scoperto, ovvero usando il margine di Degiro per la compravendita di titoli e derivati.
Un profilo Trader, invece, consente di ottenere un margine ancora maggiore, in quanto il profilo di rischio è meno conservativo rispetto al profilo Active. In questo caso, anche se Degiro è sicuro, bisogna essere consapevoli che più il conto permette scambi allo scoperto, più è facile perdere del denaro o, comunque, rischiare di commettere errori.
Ecco perché questo tipo di account dovrebbe essere usato solo da trader veramente esperti.
Degiro è sicuro anche per quanto riguarda i metodi di pagamento disponibili, che consentono di depositare fondi con una certa flessibilità a seconda delle preferenze dell’utente.
L’unica pecca, secondo le recensioni su Degiro, è che i depositi possono essere fatti solamente tramite conto corrente bancario da collegare al broker. Di conseguenza, se si utilizza una prepagata o una carta di pagamento come la Postepay Evolution, non è possibile effettuare il deposito.
Ecco perché nella competizione eToro vs Degiro, eToro vince dal punto di vista dei metodi di pagamento disponibili, in quanto è possibile usare anche una carta di debito e non necessariamente un conto corrente.
Secondo le recensioni su Degiro, soprattutto da parte degli italiani, il servizio clienti in lingua italiana è un’ottima soluzione per coloro che hanno un problema col conto o vogliono semplicemente informazioni aggiuntive per qualsiasi tematica.
Tra i canali disponibili, il primo da consultare è sicuramente la sezione “Aiuto”, dove è possibile trovare risposte utili a numerose domande frequenti. Inoltre, se si hanno problemi con il login o con l’app, si può consultare la sezione “Account e Informazioni Personali”, dove vengono mostrate procedure per la risoluzione di determinati problemi.
In alternativa, per problemi particolari si può contattare il servizio clienti scrivendo un e-mail a clienti@degiro.it, così da poter ricevere una risposta da un operatore umano. Se il problema è di carattere urgente, invece, basta comporre il numero 0694801507, attivo dal lunedì al venerdì nella fascia oraria 8:00-17:30.
Se contatti nella fascia oraria 17:30-22:00, puoi tranquillamente contattare il numero +31202613072, anche se le risposte saranno in lingua inglese. L’assistenza telefonica e l’assistenza ordini@degiro.it sono altresì disponibili per aprire un ordine a mercato, anche se sarà applicata una commissione di 10€ ogni ordine.
Degiro nasce come broker destinato alle istituzioni nel 2008, ma negli anni si è evoluto per riuscire ad offrire un servizio completo anche agli utenti retail che vogliono creare delle entrate extra investendo sui mercati finanziari.
Dal 2013, infatti, è stato lanciato il servizio intermediario nei Paesi Bassi e, ad oggi, risulta uno dei migliori broker in circolazione sia per clienti stranieri che italiani. Questo perché, oltre alla qualità del servizio offerto, Degiro è regolamentato e rispetta tutte le leggi in vigore in relazione al settore investimenti.
Tra le principali realtà che regolano Degiro ci sono:
Per quanto riguarda la garanzia dei depositi e la protezione dei fondi, Degiro si impegna a conservare il capitale degli utenti presso entità separate, così da tutelarli in caso di insolvenza della società.
Nell’improbabile caso in cui i beni non siano restituibili agli investitori, Degiro applica il fondo German Investor Compensation Scheme, che permette di ricevere un rimborso fino al 90% per beni non restituiti, con un tetto massimo di 20.000€.
A questo si aggiunge il deposito garantito per coloro che depositano su un conto deposito DEGIRO tramite flatexDEGIRO Bank AG, che protegge i fondi degli investitori fino a 100.000€ grazie al sistema tedesco di garanzia dei depositi.
Degiro dispone di numerose funzionalità aggiuntive che permettono la compravendita di asset specifici, offrendo quindi agli utenti una varietà di prodotti più ampia rispetto ai classici broker forex, crypto o di altri prodotti finanziari.
Gli ETF senza commissioni su Degiro sono senza ombra di dubbio uno dei motivi per cui numerosi utenti si affidano a questa piattaforma. Evitando di sostenere costi aggiuntivi, infatti, è possibile dedicare il 100% del capitale a disposizione agli investimenti, senza dover appunto tenere conto delle commissioni di trading.
Inoltre, gli ETF sono dei prodotti molto amati dagli utenti in quanto si tratta di prodotti non troppo volatili e che permettono di esporsi ad un gran numero di mercati con un solo prodotto.
Nello specifico, Degiro offre una selezione speciale con oltre 200 fondi negoziabili, che possono essere comprati e/o venduti senza sostenere alcun tipo di commissione aggiuntiva. Inoltre, per chi vuole operare con Exchange-Trade-Funds classici, il broker mette a disposizione la bellezza di oltre 4000 prodotti, quindi c’è veramente l’imbarazzo della scelta.
Per i più propensi al rischio e per gli amanti delle materie prime, Degiro permette di investire su oltre 1000 prodotti cosiddetti derivati. Si tratta di prodotti leggermente più rischiosi rispetto allo scambio di ETF senza commissioni su Degiro, ma sono comunque ottimi per chi vuole cercare strumenti ad alto potenziale di profitto.
Tuttavia, questo tipo di mercato è strettamente consigliato ai trader esperti, in quanto è facile commettere errori se si è dei principianti del settore. Difatti, per operare sui Futures è sempre bene seguire le news, analizzare attivamente i mercati e monitorare gli andamenti macroeconomici a livello mondiale.
Le recensioni su Degiro sono molto positive anche dal punto di vista del mercato azionario. Il broker infatti permette di comprare ,oltre ad ETF e prodotti Futures, anche prodotti finanziari relativi al mercato stock. In particolare, sono previste delle commissioni fisse che permettono di tenere subito conto dei costi da sostenere, senza avere alcun tipo di sorpresa al momento dell’operazione.
Le commissioni si applicano a prescindere dal numero di operazioni eseguite, e sono applicate nelle seguenti misure:
In questo modo è molto più semplice capire il costo totale per un’operazione specifica.
Il mercato delle opzioni è un mercato particolare in cui è possibile operare su derivati che danno al titolare la possibilità di acquistare o vendere l’attività correlata. Infatti, quando si compra un’opzione, si acquista il diritto di acquistare o vendere una certa quantità di titoli in futuro a un determinato prezzo.
Un esempio pratico è quello di acquistare 100 azioni per un arco temporale di 6 mesi ad un determinato prezzo, come 50€ per azione.
In questo senso, il prezzo del prodotto deriva dall’attività sottostante, che può essere un indice, una materia prima, un’azione o un altro tipo di prodotto finanziario. Spesso, infatti, si opera su opzioni legati a indici come AEX o, in alternativa, su azioni.
Inoltre, è da specificare che esistono due tipi di opzioni: call e put. L’acquisto di un’opzione call (detta anche long) permette di acquistare un’attività sottostante ad un determinato prezzo. Al contrario, un’opzione put permette di vendere l’attività ad un prezzo predeterminato.
Le recensioni su Degiro sono molto positive anche dal punto di vista del mercato azionario. Il broker infatti permette di comprare, oltre ad ETF e prodotti Futures, anche prodotti finanziari relativi al mercato stock. In particolare, sono previste delle commissioni fisse che permettono di tenere subito conto dei costi da sostenere, senza avere alcun tipo di sorpresa al momento dell’operazione.
Le commissioni si applicano a prescindere dal numero di operazioni eseguite, e sono applicate nelle seguenti misure:
In questo modo è molto più semplice capire il costo totale per un’operazione specifica.
Gli ETF senza commissioni su Degiro sono senza ombra di dubbio uno dei motivi per cui numerosi utenti si affidano a questa piattaforma. Evitando di sostenere costi aggiuntivi, infatti, è possibile dedicare il 100% del capitale a disposizione agli investimenti, senza dover appunto tenere conto delle commissioni di trading.
Inoltre, gli ETF sono dei prodotti molto amati dagli utenti in quanto si tratta di prodotti non troppo volatili e che permettono di esporsi ad un gran numero di mercati con un solo prodotto.
Nello specifico, Degiro offre una selezione speciale con oltre 200 fondi negoziabili, che possono essere comprati e/o venduti senza sostenere alcun tipo di commissione aggiuntiva. Inoltre, per chi vuole operare con Exchange-Trade-Funds classici, il broker mette a disposizione la bellezza di oltre 4000 prodotti, quindi c’è veramente l’imbarazzo della scelta.
Degiro rappresenta un broker online, ovvero una piattaforma che permette di effettuare investimenti affidandosi ad un intermediario regolamentato. Il servizio è attivo dal 2008 e, ad oggi, serve sia clienti istituzionali che clienti individuali nell’attuazione delle loro strategie di investimento, tant’è che è diventato rapidamente uno dei più grandi broker in Europa.
Degiro può essere considerato sicuro in quanto vanta avanzati sistemi di sicurezza, a cui si aggiungono dei fondi di protezione per il capitale degli utenti. Il primo è il German Investor Compensation Scheme, che garantisce un rimborso fino al 90% per beni non restituiti in caso di insolvenza fino a 20.000€; il secondo è il sistema tedesco di garanzia dei depositi, che garantisce rimborsi fino a 100.000€.
Chi apre un conto su Degiro può contare su un’ottima detenzione dei fondi, in quanto viene aperto un conto bancario, detto Conto Deposito, a nome dell’utente presso la Banca flatexDEGIRO, dove viene appunto conservato nella massima sicurezza.
Degiro è regolamentato da flatexDEGIRO Bank Dutch Branch, che opera per conto di DEGIRO, ed è controllato dal BaFin, ovvero il regolatore finanziario tedesco. E’ anche approvato dalla CONSOB, quindi può essere usato senza problemi nel mercato italiano.
Le recensioni su Degiro sono d’accordo nel dire che si tratta di uno dei migliori broker per quanto riguarda il mercato estero e italiano, poiché offre tantissimi prodotti di investimento e funzioni utili sia per gli esperti che per i principianti.
A ciò si aggiunge il fondo di protezione dei depositi, da molti spesso sottovalutato tra i vari broker presenti in circolazione. In conclusione, quindi, se hai intenzione di investire in ETF, Futures, Azioni o Opzioni, Degiro rappresenta un’ottima soluzione!